Finanziamento di tutti i gli impianti a Energia Rinnovabile
Ricerca terreni agricoli e industriali x fotovoltaico
La ns. ESCO è alla ricerca di TERRENI
- sia da comprare
- che in affitto del diritto di superfice con un canone per oltre 20 anni
Tutte le valutazioni e rilievi saranno a ns. carico
IN TUTTO il territorio nazionale.
Sarai ricontattato in breve per informazioni.
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Oggi anche AGROFOTOVOLTAICO
Al fine di valorizzare anche i terreni dove sussistono vincoli che tendono a impedire il consumo di terreno destinabile prevalentemento ad uso coltivazioni agricole , tipo in SARDEGNA, calabria e altre regioni , siamo riusciti ad ideare un nuovo approccio all'installazione del fotovoltaico , ovvero l'AGROFOTOVOLTAICO
Il meglio delle nuove tecnologie green internazionali, all'interno di una società Hi-Tek dove confluiscono oltre 30 anni di competenze grazie a un Team tecnico e finanziario di 60 professionisti.
i ns. investitori ricercano terreni per impianti fotovoltaici
Grazie alla rapida evoluzione del mercato dei pannelli fotovoltaici
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Naturalmente i tempi di rientro e ammortamento dell'investimento sono oggi molto lunghi ,
- nell'ordine dei 25/30 anni, giusto il ciclo di vita attesa dei pannelli.
Data la complessità della burocrazia relativa ,
- e l'elevato valore unitario dell'investimento necessario ,
- i lunghi tempi di ripagamento ,
- questa attività è oggi ambito esclusivo di fondi specializzati,
- che si possono permettere di attendere decenni per rientrare dall' investimento stesso.
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
HAI FRETTA? SCARICA da qui LA SCHEDA E COMPILALA -POI MANDA TUTTO A marketing@finlumia.IT
Ti interessa offrire terreni o vuoi una quotazione
Per una più rapida valutazione
La tipologia di terreni richiesti dai ns. investitori
Siamo interressati sia ad acquistare che affittare:
Caratteristiche che valorizzano
1- terreno pianeggiante (il più possibile) o esposto a sud
2- forma regolare il più possibile
5- non presenza di linee elettriche e telefoniche (soprattutto di Alta tensione)
6- non presenza di acquedotti e gasdotti
7-meglio se dimensioni da 30 ha in su
8- meglio se ci fossero cabine primarie non troppo distantiacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Secondo la ns. esperienza
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
SARDEGNA
le odierne disposizioni regionali stabiliscono che
su Terreni agricoli non è permesso installare dei parchi fotovoltaici :
- ma è fattibile solo su terreni industriali .
Sembra che la Regione stia pensando di modificare questa impostazione,
- tuttavia essendoci dei vincoli paesaggistici per la maggior parte delle aree
- ma vista la bellezza della Sardegna sia per quello che attiene alle coste,
- ma anche nell' entroterra,
- probabilmente fra poco si potrà installare su Terreno agricolo, salvo alcuni casi limitati.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Valle d'Aosta
- Valutazione 4
- Essendo una regione per la maggior parte montuosa
- è scarsamente attrattiva per il Fotovoltaico,
- quindi non é di molto interesseacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
PIEMONTE
- Valutazione 7
- dispone di lasciare installare pannelli fotovoltaici
- solo su terreno agricolo dalla classe 3 a salire,
- ci sono quindi molte restrizioni su terreni
- con forte vocazione agricola , acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili .
LIGURIA
- Valutazione 5
- E' una Regione montuosa
- quindi ha poca attrattività per il Fotovoltaico,
- e perciò i terreni agricoli sono di scarso interesse .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
LOMBARDIA
- Valutazione 9
- è una Regione molto interessante
- per tutte le tipologie di terreni
- anche se molto caraacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
TRENTINO
- Valutazione 5
- è una Regione molto montagnosa
- quindi ha terreni di poca attrattività per il Fotovoltaico,
- e quindi non non è di molto interesse .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
FRIULI
- Valutazione 9
- è una regione interessante,
- perché è molto piatta,
- ed è classificata come il top per impianti a inseguitori ( Tracker di spesso mono assiali )
- solo se si trovano terreni ad un prezzo moderato,
- perché lo scoglio è il prezzo dei terreni,
- perchè in molte zone ci sono produzioni e coltivazioni di pregio .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
VENETO
- Valutazione 8
- ci sonoha territori in cui è permesso,
- installare impianti Fotovoltaici a terra, su agricolo,
- ma altre terreni dove non lo è,
- c'è una specie di mappa scaricabile nel sito della Regione
- terreni utilizzabili distribuiti a macchia di leopardo
- dove però quelli idonee non sono molte,
- Regione non facilissima da gestire ,
- perchè le zone ad elevata produzione agricola
- sono naturalmente escluse .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
EMILIA ROMAGNA
- Valutazione 7
- è molto diffusa l' auto produzione
- per cui la produzione con impianti fotovoltaici non è difficilmente praticabile,
- vigono norme discretamente restrittive si può utilizzare 1 decimo del terreno agricolo.
- Vale la regolaacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
TOSCANA
- Valutazione 7
- è una regione molto interessante ma
- bisogna cercara attentamente le aree senza vincoli .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
LAZIO
- Valutazione 8
- è una Regione molto interessante ,
- ma solo nelle zone senza vincoli.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
UMBRIA
- Valutazione 4
- si può installare un impianto fotovoltaico solo sul 10% delle superfici dei terreni agricoli coinvolti
- con un notaio che deve assevere le restanti parti del 90% dei terreni interessati.
- ci sono pure anche frequenti vincoli,
- quindi poco attrattiva come Regione per impianti fotovoltaici in Grid Parity su Terreni Agricoli .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
MARCHE
- Valutazione 4
- idem come sopraacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
ABRUZZO
- Valutazione 6
- regione con molte restrizioni,
- dove non è vietato ma discretamente difficile
- e si lavora solitamente su piccole estensioni
- in cui dominano spesso le pendenze e
- con distanze eccessive dalle cabine di alta o media tensione .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
MOLISE
- Valutazione 7
- è interessante come Regione,
- ma ha un irraggiamento un poco più basso di Regioni pari latitudine
- Ma indubbiamente da valutare.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
PUGLIA
- Valutazione 7
- grande parte dei terreni sono in zone che hanno suoerato il massimo di richieste di allaccio,
- e la rete elettrica per l' alta tensione ha raggiunto la saturazione in alcuni siti ,
- idem per la media tensione con situazioni anche peggiori .
- e alcuni investitori tendono ad evitare la Puglia optando per altre Regioni .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
BASILICATA
- Valutazione 8
- salvo modifiche alle disposizioni in essere,
- si possono installare fino a 20 MW,
- dunque estensioni di 20 - 35 - 40 Ettari a seconda della tecnologia utilizzata .
- Adesso con il fisso si riesce ad installare anche 1 MW su 1 Ettaro .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
CAMPANIA
- Valutazione 6
- le disposizioni consentono di installare impianti su una quota parte dei terreni ,ma al di sopra di una certa estensione
- sembra per medie dimensioni su circa sul 50 % dei terreni .
alcuni investitori mostravano anni fà scarso interesse - per Campania e Calabria,
- ma di recente vi è una tiepida attenzione
- verso queste 2 Regioni .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
CALABRIA
- Valutazione 4
- regione dove vige il 10%di utilizzabile per lotto
- ma ci sono spazi molto grandi ,
- anche di 400, 500, 1000 Ettari,
- quindi anche installando sul 10 % del terreno
- asseverando il resto potrebbe interessare.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
E' ancora una volta il macigno burocratico che ferma lo sviluppo di impianti fotovoltaici a terra anche in Calabria, nonostante lo Stato Centrale abbia più volte incentivato e "sentenziato" la necessità di incrementare gli impianti da fonti rinnovabili anche in zona agricola
Con Deliberazione di Consiglio Regionale n. 134 del 01/08/2016 la Regione Calabria ha adottato il Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico - QTRP - che costituisce lo strumento attraverso il quale la Regione dovrebbe perseguire l'attuazione delle politiche di Governo del Territorio e della Tutela del Paesaggio.
Il QTRP in particolare, all'art. 15 punto 2) prevede che "gli impianti ad energia rinnovabile dovranno essere ubicati prioritariamente in aree destinate ad attività ed insediamenti produttivi, con particolare rilevanza per i progetti di riqualificazione e recupero, anche ambientale, dei siti produttivi dismessi, in aree marginali già degradate da attività antropiche, o comunque non utilmente impiegabili per attività agricole o altre attività di rilievo, ..." ed inoltre "potranno essere ubicati anche in zone classificate agricole dai piani urbanistici prive di vocazioni agricole e/o paesaggistico/ambientali di pregio"; in realtà conclude dicendo, al punto 4), "...gli impianti fotovoltaici soggetti ad A.U. ...realizzati a terra in terreni a destinazione agricola..
.non potranno occupare oltre un decimo dell'area impiegata per le coltivazioni ....".
Lo stesso Piano prevede che il rapporto potrà essere progressivamente incrementato per gli impianti realizzati in zone riservate ad insediamenti produttivi, ovvero su edifici o serre, terreni fermi, ecc...".
Ad oggi risulta molto difficile se non impossibile realizzare in Calabria impianti fotovoltaici su siti di cave dismesse o a coltivazione ultimata o in terreni agricoli comunque non utilizzati anche per caratteristiche geo-litologiche non compatibili con attività agricola.
Restano quindi due osservazioni da avanzare:
1) La legge comunitaria ammette la realizzazione degli impianti su terreni agricoli senza alcuna obiezione. Il Consiglio di Stato del Veneto ha ribadito il concetto, autorizzando di fatto un impianto non autorizzato dalla Regione. Tale circostanza è stata evidenziata più volte da Associazioni quali "Italia Solare" e ISES, senza alcun riscontro da parte della Regione Calabria. Il paradosso è inoltre che la legge dello Stato consente alle Regioni di indicare "dove non realizzare gli impianti" motivandone chiaramente le ragioni, non di indicare dove realizzarli (decisione lasciata all'investitore proponente).
2) Ad oggi i progetti sono fermi anche su cave dismesse e su terreni fermi in quanto nelle valutazioni delle proposte progettuali non sì è in grado di quantificare formalmente il concetto del "progressivo incremento del rapporto dell'area impiegata per coltivazioni...." in quanto manca una direttiva Regionale esplicativa al riguardo.
Sarebbe auspicabile che la nuova Giunta Regionale possa esplicitare quanto prima i criteri da utilizzare in sede Autorizzativa circa i seguenti temi:
1) Come si intende incrementare il rapporto 10% in caso di cave dismesse (terreni agricoli), terreni fermi, serre?
2) Cosa si intende per "terreno fermo"? Non coltivato da 5 anni o più?
3) L'impegno eventuale ad integrare il 10% con altri terreni a disposizione (90% o meno secondo eventuali chiarimenti) richiede l'impegno dei proprietari a non realizzare impianti fotovoltaici su terreni limitrofi all'impianto o, nell'ottica dichiarata di difesa dei terreni agricoli, potrebbero essere impegnati anche terreni nell'ambito del Comune, Provincia, Regione?
4) In particolare, in caso di terreni appartenenti allo stesso proprietario o azienda si può ipotizzare l'estensione dell'impegno su terreni posseduti anche fuori del Comune di ubicazione dell'impianto?
Come si vede serve una chiara presa di posizione da parte della Regione in tal senso anche per favorire una politica di realizzazione degli impianti che incentivi la ripresa agricola dei terreni dismessi, soprattutto nelle aree in corso di avanzato spopolamento, laddove la realizzazione dell'impianto in una quota parte della superficie (ad esempio 50%), consenta nella rimanente parte la riattivazione di colture agricole tipiche della zona di produzione e compatibili per ingombri ed altezze con la presenza nelle vicinanze dell'impianto. Gli incentivi economici in tal caso generati dalla produzione elettrica potrebbero favorire in tal caso la bonifica e ripresa dei terreni altrimenti non sostenibile con la sola coltivazione agricola.
SICILIA
- Valutazione 7
- per via dell' alto irraggiamento
- è senza dubbio una Regione presa d' assalto per lo sviluppo del Fotovoltaico in Grid Parity
- su terreno ( agricolo e industriale ) .
- Secondo nostre fonti affidabili
- ci sono al momento circa 30 nuove richieste di allaccio alla rete elettrica di alta tensione / al giorno.
- Le richieste di allaccio alla media tensione di più.
- in alcune zone, ci sono criticità di connessione per allacciarsi alla rete,
- e si deve condividere degli stalli con altri produttori,
- tanto che ci sono già interventi di adeguamento della rete pianificati ed alcuni in corso.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Questa è la nostra osservazione
Terreni industriali abbandonati
- Ovviamente i terreni industriali possono contare su un iter semplificato,
- e dunque anche se hanno un costo maggiore,
- sono interessanti .
- Ovvio che per il fotovoltaico ci si deve fermare a certi importi,
- altrimenti il business plan non gira,
- . Ossia le zone papabili sono aree industriali
- che non hanno effettivamente avuto un vero sviluppo
- e sono state abbandonate .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Ex cave
- Oppure
- le ex cave, o
- le aree bonificate,
- ossia aree che difficilmente potrebbero trovare altre destinazioni .
- Queste sono molto interessanti, perché hanno un iter semplificato .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
- Negli altri casi si deve andare in AU
- ( autorizzazione unica )
- con una procedura abbastanza lunga,
- tuttavia assolutamente percorribile .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
- Poi certo che anche i tetti sono interessanti,
- soprattutto quelli in aderenza con l' amianto,
- a partire da 1500 mq ( metri quadri ) a salire .
- In questo caso, per l' installazione di pannelli sui tetti,
- è chiaro che la struttura del tetto sottostante è fondamentale .
- Ossia abbiamo scartato tetti con travi in legno ad esempio perché non sono bancabili .
- Dunque un sopralluogo per verificare con attenzione questi aspetti fa parte dell' analisi di fattibilità .acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Chiama o scrivi per una rapida quotazione .....
scadono i termini!acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
0381 386272acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
I REQUISITI DEL TERRENO
Le caratteristiche base affinchè il terreno sia preso in considerazione per un utilizzo fotovoltaico sono:
A-- L'esposizione.
C-- La vicinanza di una linea elettrica.
LE AUTORIZZAZIONI NECESSARIE
VERIFICHE OBBLIGATORIE per FATTIBILITA' e IDONEITA'
- il tratto di nuova linea da costruire,
- i costi stimati per la realizzazione.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Per quanto riguarda la costruzione e l'esercizio dell'impianto,
l'Autorizzazione Unica è obbligatoria
per gli impianti oltre una certa soglia di potenza che può variare localmente.
L'iter di Autorizzazione Unica si svolge,nel rispetto dei principi di semplificazione,
In pratica, per poter costruire i grandi impianti fotovoltaici,
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Una volta ottenuta e accettata la proposta dell'Enel
Oggi, comunque, ai sensi della delibera 99/08,
l'Enel non invia più la STMG e la STMD
ma un unico preventivo, noto come TICA (Testo Integrato delle Connessioni Attive). acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Le regioni d'Italia
acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Costruzione e prestazioni di sistemi fotovoltaici a terra
Impianti fotovoltaici per esterni come centrali solari
L'elettricità può essere prodotta in modo ecologico ed efficiente utilizzando sistemi fotovoltaici.
I sistemi fotovoltaici a terra sono utilizzati per massimizzare la generazione di elettricità e le loro dimensioni li rendono estremamente potenti.
Vi informeremo sulla struttura e sull'attrezzatura dei sistemi e forniremo suggerimenti per l'individuazione delle posizioni per i sistemi fotovoltaici esterni.
I sistemi fotovoltaici a terra sono utilizzati principalmente per essere messi in rete elettrica in grid parity. - I moduli solari sono montati su telai metallici e disposti in lunghe file parallele
- . Per evitare di ombreggiare i sistemi, i moduli sono installati a una distanza sufficiente l'uno dall'altro.
Viene inoltre fatta una distinzione tra un sistema fotovoltaico installato
Il vantaggio di un tale sistema di inseguimento è il comprovato aumento della resa.
Tuttavia, il prezzo di acquisto relativamente elevato rappresenta uno svantaggio.
- La produzione di un impianto a terra è di circa 400.000 a 500.000 chilowattora di elettricità per ettaro all'anno.
- I moduli di grandi dimensioni sono inoltre considerati molto resistenti con una durata di almeno 30-40 anni.
- acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Impianti fotovoltaici a terra su aree marginali
Per aree marginali si intendono le ex aree militari, industriali o commerciali attualmente inutilizzate che vengono convertite ai fini del riutilizzo strutturale.
In Italia , si utilizzano principalmente come ottimo posizionamento per i sistemi fotovoltaici a terra .
Secondo la legge sulle fonti di energia rinnovabile , l'area selezionata può essere utilizzata solo se gli effetti del precedente tipo di utilizzo continuano a produrre effetti.
Altre aree consentite sono:
- Grandi piante lungo autostrade o ferrovie
- Struttura all'aperto in una zona commerciale o industriale
Il requisito principale per l'utilizzo dell'area come parco fotovoltaico
- è la prova della grave compromissione del valore ecologico dell'area.
Se questo vale per almeno il 50% dell'area utilizzabile, è possibile costruire strutture a terra.
Le seguenti indicazioni indicano un deterioramento della qualità del suolo:
Impianti fotovoltaici per esterni lungo autostrade e altre aree utilizzabili
- I sistemi fotovoltaici a terra lungo autostrade o reti ferroviarie possono essere costruiti solo a una distanza di almeno 110 m.
- Per i sistemi in un'area commerciale o industriale, le aree utilizzate erano state precedentemente designate come area industriale.
- Una successiva creazione di spazi commerciali al solo scopo di costruire un impianto fotovoltaico dovrebbe essere esclusa.
- Poiché la costruzione interviene nel sistema solare, gli investitori e le società di costruzione richiedono un permesso di costruzione corrispondente prima di ogni sviluppoacquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Le Comunità Energetiche sono
nuovi soggetti identificati dalla direttiva europea CEP
- che si basano sulla compartecipazione di utenti vicini tra loro
- e ad impianti ad energie rinnovabili,
- in propria disponibilità
- e con produzione destinata all’autoconsumo.
L’obiettivo principale è acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
fornire benefici ambientali, economici e sociali
Tali nuovi organismi permettono agli utenti di
la propria spesa energetica.acquisto cerchiamo ricerca terreni x impianti fotovoltaici agricli industrili
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder