Biogas da biomassa
- Il biogas viene prodotto dalla biomassa
- attraverso il processo di decomposizione anaerobica .
I batteri anaerobici
- batteri che vivono senza la presenza di ossigeno libero -
- si trovano naturalmente nei suoli,
- in corpi idrici come paludi e laghi e
- nelle vie digestive di esseri umani e animali.
Questi batteri
- mangiano e scompongono o
- digeriscono la biomassa e
- producono biogas.
Il biogas è composto principalmente
- da metano e
- anidride carbonica.
Il metano (CH4) è
lo stesso composto ricco di energia presente nel gas naturale .
La composizione del biogas varia
- dal 40% -60% di metano
- al 60% -40% di anidride carbonica (CO2),
- con piccole quantità di vapore acqueo e altri gas.
Il biogas si forma
- e può essere raccolto da discariche di rifiuti solidi urbani
- e stagni per il letame.
Il biogas può anche essere prodotto
in condizioni controllate in appositi serbatoi chiamati digestori anaerobici .
Il biogas può essere trattato
- per rimuovere CO2 e altri gas
- e può essere usato come combustibile proprio come il gas naturale.
Il materiale che rimane
- dopo che la digestione anaerobica è completa
- è chiamato digestato ,
- che è ricco di sostanze nutritive
- e può essere usato come fertilizzante.
Raccolta e utilizzo
di biogas da discariche
Le discariche per i rifiuti solidi urbani sono una fonte di biogas.
Il biogas è prodotto naturalmente da batteri anaerobici nelle discariche di rifiuti solidi urbani e
si chiama gas di discarica .
Il gas di discarica
- con un alto contenuto di metano
- può essere pericoloso per le persone e l'ambiente
- perché il metano è infiammabile.
Il metano è anche un forte gas serra .
Il biogas contiene
- piccole quantità di idrogeno solforato,
- un composto nocivo
- e potenzialmente tossico
- quando si trova in alte concentrazioni.