
1-- Tecnologica:
il microcogeneratore , basato su motore primo endotermico Toyota, è interamente progettato e costruito dal nostro Partner. L’unità è divisa in tre moduli
- power unit,
- modulo termico,
- quadro di potenza e controllo
che rendono semplici e friendly le fasi di installazione e assistenza tecnica.
2-- IT-web:
una piattaforma di gestione di tipo “open”
- oltre al controllo dell’unità mchp
- permette di dialogare,
- monitorare ed eventualmente
- gestire altri impianti del sito e/o smart grid
- (impianti a energie rinnovabili e tradizionali,
- carichi elettrici,
- smart meters,
- storage, etc.).
3-- Finanziaria:
i mchp vengono offerti con la formula della locazione operativa, nella quale vengono inclusi tutti i servizi accessori :
- assistenza tecnica,
- servizio di scambio 2nd Move,
- pratiche,
- assicurazione, etc.
Esempio
- Un anno ha 8600 ore tra estate e inverno..
- La nostra condizione è lavorare un minimo di 4500 ore( periodo autunno inverno)
- Per ogni ora il costo comprensivo di tutto è 2,5 euro
- Quindi contratto minimo 4500x 2,5= 11250,00 euro +iva annui tutto compreso
- per contro avremo 4500x 20kw x 0.20 cent = 18000 euro+iva di energia elettrica
- Quindi gia avremo un utile immediato di 18000-11250=6750 euro per la parte elettrica
- Nella parte termica avremo
- uno sconto sulle accise gas e una maggiore ottimizzazione
- quindi con questa formula che non prevede esborsi finanziari ,
- né coinvolgimenti tecnici o o di personale.
- si guadagneranno circa 10mila euro tra gas ed energia elettrica.
- con un numero maggiore di ore si incrementerà l'utile.
a fronte di un compenso orario sulle effettive ore di esercizio.
Questa soluzione viene costruita col Cliente, che
- da subito ha un cash flow positivo,
- non deve fare investimenti
- o gestire la manutenzione e può
- concentrarsi ed investire maggiormente sulla propria attività’.